Champagne Rosè Majeur
Premi: Wine Spectator 90 punti; Wine & Spirits Magazine: 92 punti.
Regione: Champagne
Formato: 0,75 LT
Anno: s.a.
Gradazione: 12,00%
Temperatura Servizio: 6-8 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Elaborato con aggiunta del 6 per cento di vino rosso dai Pinot Noir di Ay, classificato Grand Cru. Affina in media tre anni sui lieviti.
Uvaggio: 50% Chardonnay, 40% Pinot Noir, 10% Pinot Meunier
Abbinamento: Linguine all'astice, carpaccio di tonno e di salmone, culatello e formaggi di capra.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: 1 rue Edmond de Ayala, 51160 Aÿ-Champagne, Francia
Le uve Chardonnay utilizzate in percentuale predominante, l’aggiunta di una parte di vino rosso proveniente dai migliori crus della montagna di Reims, il dosaggio lieve, l’affinamento sui lieviti per almeno tre anni: sono questi alcuni dettagli che conferiscono allo Champagne Rosè Majeur Ayala la delicatezza, freschezza ed eleganza che lo rendono unico e riconoscibile. Perfetto per un menù altrettanto raffinato, che inizia ad esempio con un crudo di mare e termina con delizie di frolla ai frutti rossi.
Lo stile, l'originalità, la finezza degli Champagne Ayala sono riconosciuti e premiati dagli estimatori di oltre sessanta paesi nel mondo. Fondata nel 1860 da Edmond de Ayala, la maison è stata acquisita nel 2005 dalla famiglia Bollinger che, coadiuvata da moderni strumenti di vinificazione e di una eccezionale squadra di professionisti, ha contribuito in modo sostanziale al suo rilancio sulla scena internazionale. Le uve provengono dai migliori terroir della Champagne, la raccolta è rigorosamente manuale, la vinificazione di ciascun cru, vitigno e annata avviene separatamente, per favorire la complessità e l’equilibrio degli assemblaggi. Gli Champagne Ayala sono riconoscibili per eleganza, purezza e mineralità, e sapranno rendere speciali momenti, giornate, eventi che desideriamo scolpire nella memoria.

