Susumaniello Quota 29 Salento IGT 2022
Regione: Puglia
Formato: 0,75 LT
Anno: 2022
Gradazione: 14,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 9 anni
Vinificazione: Vendemmia manuale, fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorni, affinamento in vasche d’acciaio sulle fecce fini per almeno sei mesi.
Uvaggio: 100% Susumaniello
Abbinamento: Aperitivo, antipasti con salumi e formaggi, secondi piatti di carne.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: 73020 Bagnolo del Salento (LE) Via Salvatore Negro
Tipico vitigno autoctono pugliese, il Susumaniello rievoca in un attimo il paesaggio e l’atmosfera del Salento. Menhir Salento, maestra nel proporre in chiave attuale le eccellenze di questo straordinario territorio, include nella linea “I Classici” il Susumaniello Quota 29 Salento IGT, un rosso riconoscibile per i riflessi violacei del suo aspetto, i profumi di frutti rossi, spezie ed erbe mediterranee, i tannini morbidi, il finale balsamico. Ottimo per un aperitivo accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi locali.
Un territorio unico, fatto di terra rossa e ulivi maestosi, rocce modellate dal sale e una natura quasi selvaggia che vive di sole e brezze marine... Qui vi sono le tracce di epoche lontane, rappresentate da dolmen e menhir, corti e giardini, vigne ad alberello, antiche masserie e frantoi ipogei. In questa terra autentica, precisamente a Minervino di Lecce, la famiglia Marangelli dà vita a Menhir Salento, il cui fondatore è Gaetano. Mission dell’azienda è quella di esprimere attraverso vini di grande struttura il territorio del Salento, il suo calore, il mare, i profumi della macchia mediterranea, riscoprendo e rivalutando in chiave moderna antichi vitigni autoctoni. Sono nate così etichette che in breve hanno fatto innamorare tantissimi appassionati consumatori. I vini di Menhir Salento sono da sempre sul podio della classifica dei vini più apprezzati ed acquistati dagli amici di winedoor.it!
