
Refosco dal Peduncolo Rosso IGT Venezia Giulia Tenuta Sant'Helena 2018
Sconto 9%
Regione: Friuli
Formato: 0,75 LT
Anno: 2018
Gradazione: 13,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Raccolta manuale e parziale appassimento delle uve (circa 20%) per otto settimane; macerazione con cappello immerso per 25 gg. Affinamento per circa 18 mesi in botti da 30-60 hl di rovere Allier e Slavonia.
Uvaggio: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Abbinamento: Grigliata di carne, primi piatti con sughi saporiti ed elaborati, formaggi stagionati.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Tesis, 8, 33097 Tauriano PN
Il parziale appassimento delle uve e l’affinamento per diciotto mesi in botti di rovere sono responsabili della complessità e dell’intensità del Refosco dal Peduncolo Rosso Sant’Helena, ottenuto da uve dell’omomino vitigno autoctono, coltivate con metodi naturali, moderni ed eco-sotenibili nei vigneti aziendali di Fantinel. Di colore granato, ha un bouquet ampio e complesso, un sapore corposo, sapido, persistente e decisamente tannico. In sintonia con un lieto ritrovo tra amici, in compagnia di una pasta alla carbonara o una pizza salsiccia-e-peperoni.
Il fondatore, considerato con affetto e riconoscenza come l'autore ed eroe di un bel libro, è stato Mario Fantinel, o Paron Mario, saggio e lungimirante ristoratore amante del buon cibo e del buon vino, che nel 1969 acquistò i primi vigneti nel Collio, dando vita a una delle più prestigiose realtà vinicole del Friuli Venezia Giulia, nota e stimata in Italia e nel mondo. La sede si trova a Tauriano, nei pressi dell’antico borgo di Spilimbergo, dove la terza generazione, rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena, si occupa con immutata e accresciuta passione, degli oltre 300 ettari di vigneti, suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio. Terroir unici e privilegiati, che godono di microclimi ideali per l’ottimale maturazione dei frutti e la massima espressione dei vitigni autoctoni, come friulano, ribolla gialla, refosco dal peduncolo rosso, verduzzo, e di vitigni internazionali, come sauvignon blanc, cabernet sauvignon, merlot, chardonnay, cabernet franc. La produzione è suddivisa tra le linee Tenuta Sant’Helena, Borgo Tesis, oltre a una linea dedicata a prosecchi e spumanti: vi invitiamo a degustarli tutti, a uno a uno: sarà come leggere e assaporare, pagina dopo pagina, l’emozionante storia del libro intitolato Fantinel.
