Brachetto Piemonte DOC

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 6 bottiglie.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Brachetto
Gradazione : 6,50%
Anno : annata corrente
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 6- 8 gradi
Ordina per telefono

Regione: Piemonte

Formato: 0,75 LT

Anno: annata corrente

Gradazione: 6,50%

Temperatura Servizio: 6- 8 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 5 anni

Vinificazione: Fermentazione parziale a temperatura controllata, poi stabilizzazione in vasche d acciaio.

Uvaggio: 100% Brachetto

Abbinamento: Crostate e torte di frutta, biscotti e pasticcini.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Castellero Cascina Palazzo, 12 12050 Neviglie (CN)

Vino dolce piemontese che nasce da dei vigneti esposti perfettamente al sole, in modo che i grappoli possano maturare al punto giusto. Unico negli aromi, nella finezza e nella vivacità, il brachetto DOC di Bera è ideale per accompagnare il momento del dessert in modo originale. Infatti possiamo godere i suoi profumi molto caratteristici di rosa appassita, fiori rossi e fragoline di bosco, il tutto accompagnato da una finezza notevole, merito del sapiente lavoro svolto in vigna e in cantina. Rosso rubino tenue, con una spuma decisamente morbida, questo gioiello di casa Bera non rimane mai stucchevole e persiste a lungo in bocca molto piacevolmente.

La cantina Bera è una grande realtà attuale, che ha alle spalle una storia secolare. Essa gode di un territorio vocatissimo alla viticoltura, situato nelle Langhe tra Alba ed Asti, sulla strada che da Barbaresco e Neive sale verso Neviglie: luoghi di eccellenze e tradizioni, in cui i vigneti si alternano ai boschi dove nasce il tartufo bianco d' Alba! La famiglia Bera, dopo molti anni dedicati alla produzione e vendita delle uve, decide di creare i propri vini e il proprio marchio alla fine degli anni 70, ed oggi può contare su una superficie di trenta ettari, di cui oltre ventitre a vigneto. Bera è una cantina in continua crescita, che ha ampliato nel tempo la gamma di vini prodotti, utilizzando tecnologie sempre più moderne accanto a metodi di coltivazione e vinificazione tradizionali e naturali, per stupirci con i suoi vini meravigliosi e unici! L’ampia vetrina comprende i grandi classici del territorio quali moscato d’Asti, barbaresco nebbiolo langhe, e perfino il sorprendente Sassito, passando per dolcetto e barbera, per arrivare all’intrigante alta langa bera brut metodo classico!