Barbaresco DOCG Riserva Basarin 2018

Sconto 11%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 2 bottiglie.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Nebbiolo
Gradazione : 14,00%
Anno : 2018
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Premi: Decanter: 89/100, Bronze Medal.

Regione: Piemonte

Formato: 0,75 LT

Anno: 2018

Gradazione: 14,00%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 25 anni

Vinificazione: Dopo la pigiatura con diraspatura dei grappoli, il mosto è messo a fermentare in macerazione con le bucce, a temperatura controllata con frequenti rimontaggi per garantire la giusta estrazione del colore delle sostanze polifenoliche e dei tannini. La macerazione dura da 12 a15 giorni. Il vino matura in botti grandi per un periodo di 24 mesi.

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Abbinamento: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Accompagna serene serate in meditazione e relax.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Castellero Cascina Palazzo, 12 12050 Neviglie (CN)

Vino di grande armonia e signorilità, ottenuto da uve Nebbiolo provenienti da vigneti della sottozona Basarin in Neive. Dotato di buona struttura, tannicità e persistenza, ha colore granato con riflessi aranciati e sprigiona dal bicchiere un ampio bouquet di spezie e fiori appassiti, vaniglia, pepe e liquirizia. I vigneti di provenienza, famosi per via della loro grande vocazione vitivinicola, danno un’impronta peculiare e inconfondibile a questa riserva di casa Bera, che accompagna con eleganza piatti elaborati o semplici, come un tagliere di salumi affumicati o formaggi stagionati.

La cantina Bera è una grande realtà attuale, che ha alle spalle una storia secolare. Essa gode di un territorio vocatissimo alla viticoltura, situato nelle Langhe tra Alba ed Asti, sulla strada che da Barbaresco e Neive sale verso Neviglie: luoghi di eccellenze e tradizioni, in cui i vigneti si alternano ai boschi dove nasce il tartufo bianco d' Alba! La famiglia Bera, dopo molti anni dedicati alla produzione e vendita delle uve, decide di creare i propri vini e il proprio marchio alla fine degli anni 70, ed oggi può contare su una superficie di trenta ettari, di cui oltre ventitre a vigneto. Bera è una cantina in continua crescita, che ha ampliato nel tempo la gamma di vini prodotti, utilizzando tecnologie sempre più moderne accanto a metodi di coltivazione e vinificazione tradizionali e naturali, per stupirci con i suoi vini meravigliosi e unici! L’ampia vetrina comprende i grandi classici del territorio quali moscato d’Asti, barbaresco nebbiolo langhe, e perfino il sorprendente Sassito, passando per dolcetto e barbera, per arrivare all’intrigante alta langa bera brut metodo classico!